Pannelli fotovoltaici

Pannelli fotovoltaici

Il Decreto Rilancio, convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2020, n. 77, ha introdotto, oltre al sismabonus, il superbonus con detrazioni al 110% per interventi di efficientamento energetico sull’abitazione, suddivisi in principali (o trainanti) e aggiuntivi (o trainati).
Tra questi ultimi è stato incluso anche il fotovoltaico con accumulo che per poter quindi beneficiare del superbonus 110% dovrà essere trainato da altre tipologie di intervento considerate trainanti: insieme dovranno consentire il doppio salto di classe energetica o comunque il conseguimento di quella più elevata.
In sintesi: per accedere al superbonus 110%, è dunque necessario inserire l’installazione di un impianto fotovoltaico all’interno di un investimento più ampio.

A chi conviene?

Per attivare il superbonus per i pannelli solari fotovoltaici si deve quindi effettuare almeno un lavoro trainante e insieme prevedere l’installazione dell’impianto fotovoltaico, il tutto a patto che ci sia un aumento di almeno due classi energetiche dell’immobile.
Se la casa è molto vecchia allora è conveniente effettuare un lavoro trainante come l’isolamento termico e contestualmente collocare i pannelli fotovoltaici.
In caso contrario potrebbe essere più conveniente installare l’impianto con il bonus del 50%.

Sei interessato?

Contattaci per avere una consulenza dai nostri esperti!